
S. Lorenzo Martire Santo Patrono. La figura intera del santo, con occhi di vetro è scolpita a tutto tondo, su legno intagliato, stuccato e dipinto. San Lorenzo veste una dalmatica di colore rosso. Nel braccio sinistro, proteso in avanti, poggia la graticola, simbolo del martirio del santo, in quello destro regge il libro sacro. L'opera è riferibile ad un ignoto scultore napoletano della fine del XIX secolo.

S. Lorenzo Martire Santo Patrono. La figura intera del santo, con occhi di vetro è scolpita a tutto tondo, su legno intagliato, stuccato e dipinto. San Lorenzo veste una dalmatica di colore rosso. Nel braccio sinistro, proteso in avanti, poggia la graticola, simbolo del martirio del santo, in quello destro regge il libro sacro. L'opera è riferibile ad un ignoto scultore napoletano della fine del XIX secolo.

Statua a tutto tondo con figura intera intagliata e laccata, raffigurante San Francesco di Paola in preghiera che regge con la mano sinistra il bastone mentre con la destra indica il petto su cui appare lo stemma dell'ordine del santo. L'opera è riferibile ad un ignoto scultore napoletano del XIX secolo

Statua a tutto tondo con figura intera intagliata e laccata, raffigurante San Francesco di Paola in preghiera che regge con la mano sinistra il bastone mentre con la destra indica il petto su cui appare lo stemma dell'ordine del santo. L'opera è riferibile ad un ignoto scultore napoletano del XIX secolo